Il personaggio
Franchino é nato a Frasco, valle Verzasca, il 15 febbraio 1943, sposato con Giuliana Salmina dalla cui unione nascono Efrem e Mirko, scomparso prematuramente all'età di 8 anni. Nel 1985 dall'India arriva Fatima a portare una ventata di freschezza e di gioia.
Sin da giovane Franchino ha dimostrato una voglia di vivere fuori dal comune, ogni attimo era vissuto intensamente, le avventure non si contano, la rivista di Locarno, in un suo articolo del luglio 2013, ha ricordato molto bene la sua vita. Persona estremamente affabile, altruista e disponibile ha lasciato un segno importante del suo passaggio, dalla passione per i motori alla montagna, dai box di formula 1 alle vette più alte del Ticino e dell'arco alpino ha saputo miscelare con dedizione e amore queste sue passioni incontrando sul suo cammino molte persone con le quali ha condiviso momenti indimenticabili e che serberanno di lui un ricordo indelebile. Della macelleria Efra ha fatto la sua vita, era una sua creatura che gestiva con grande professionalità, trovarlo in negozio era un piacere, aveva sempre una parola gentile e cordiale per tutti, così la spesa si tramutava spesso in rievocazione di ricordi con battute e risate. Una cliente mi disse: "quando sono triste vado in macelleria, anche solo per acquistare due salametti; poter scambiare alcune parole con Franchino mi mette subito di buon umore e i pensieri se ne vanno". Era davvero una persona speciale, chi lo ha conosciuto potrà confermare le mie parole, ne sono certo, essendo il figlio potrei peccare di presunzione ma sono convito non sia così. Chi ha ancora piacere di incontrarlo può passare a trovarci in macelleria, vi aspettiamo, il suo ricordo, li, è sempre presente. Efrem |